FIMER, produttore di soluzioni per l'energia rinnovabile e recentemente acquisita da MA Solar Italy, membro del gruppo McLaren Applied, conferma la partecipazione all’edizione 2025 di KEY - The Energy Transition Expo, l’evento dedicato alle tecnologie, ai servizi e alle soluzioni integrate per l’efficienza energetica e le energie rinnovabili.
La scelta di partecipare a questo evento di fondamentale importanza per il mercato fotovoltaico nazionale e non solo, giunge in un momento di svolta per FIMER. Infatti, il subentro di una nuova proprietà e consistenti investimenti hanno consentito all’azienda di tornare pienamente operativa. Ulteriori futuri investimenti per oltre 50 milioni di euro consentiranno a FIMER di raggiungere una rinnovata solidità finanziaria e di concentrarsi sullo sviluppo di nuovi prodotti.
KEY rappresenta per FIMER un’occasione unica per esporre le sue più recenti tecnologie per il mercato fotovoltaico. Tra queste merita menzione la piattaforma Power, comprendente inverter monofase e trifase con sistema di accumulo per il segmento residenziale. Dedicati al segmento C&I sono, invece, il nuovo inverter trifase ad alta potenza PVS-75/125 e la linea di inverter PVS-10/33.
Vieni a scoprirli tutti a Rimini al nostro Stand numero 421 del Padiglione D3.
Piattaforma Power: PowerUNO, PowerTRIO e PowerX
Il portfolio di soluzioni residenziali FIMER offre un’ampia gamma di inverter di stringa innovativi e soluzioni versatili per l’accumulo di energia che garantiscono la massimizzazione dell’autoconsumo. In particolare, la nuova piattaforma Power comprende un inverter monofase, PowerUNO, un inverter trifase, PowerTRIO e un sistema di storage modulare, PowerX.
PowerUNO e PowerTRIO rappresentano la nuova generazione di inverter ibridi, monofase e trifase. Sono concepiti in un’ampia gamma di potenze, da 2 a 6 kW per il monofase e da 4 a 10 kW per il trifase, consentendo di soddisfare le esigenze di progetti di qualsiasi dimensione, sia che si tratti di nuove installazioni che di revamping. I due MPPT da 16 A garantiscono massima compatibilità con la maggior parte dei moduli fotovoltaici e ottimizzano l'utilizzo dell'energia proveniente dai pannelli solari. L’installazione è notevolmente semplificata grazie alle connessioni Plug&Play accessibili dall’esterno e alla presenza di un unico output destinato sia alle condizioni operative standard che alle situazioni di backup. La connettività integrata, infine, consente il monitoraggio in tempo reale, offrendo il controllo completo sulle performance dell’impianto.
PowerX, si pone come risposta alle crescenti richieste di sistemi di storage. Progettato con ingombri minimi, consente un'installazione rapida e semplice. Questo sistema di batterie modulare offre la possibilità di espandere la capacità di accumulo in qualsiasi momento. Ciascun sistema PowerX consente l’installazione di tre moduli batteria da 5 kWh, per un totale di 15 kWh. È, inoltre, possibile collegare due sistemi tra loro, raggiungendo quindi un massimo di ben 30 kWh, una notevole flessibilità che soddisfa ogni esigenza di accumulo di energia.
PowerUNO e PowerX sono già disponibili sul mercato e ordinabili. PowerTRIO è in fase di certificazione e verrà rilasciato a breve.
Caratteristiche principali di PowerUNO e PowerTRIO:
- Inverter ibridi, installazione lato DC o AC
- Design compatto
- Piccolo e leggero, ma robusto e potente
- Ampia gamma di taglie di potenza (da 2 kW a 10 kW)
- Capacità di backup rispettivamente fino a 6 kW e 10 kW
- Connessioni Plug&Play esterne che non richiedono l’apertura del coperchio anteriore
- Comunicazione integrata: Wi-Fi integrato, Ethernet, USB
- Efficienza di conversione +98%
- Super silenzioso, con livello di rumore <40 dBA
- Monitoraggio in tempo reale tramite App “Energy Viewer”
- Sistema integrato per il rilevamento e l’interruzione dell’arco elettrico (AFCI)
Caratteristiche principali di PowerX:
- Cavo Plug&Play preassemblato per il collegamento inverter
- Fino a 3 moduli batteria per sistema per una capacità di 15 kWh
- Fino a 2 sistemi collegabili in parallelo per un totale di 30 kWh
- Massima potenza in carica/scarica di 5 kW
- Leggero. Consente una facile movimentazione, trasporto e manutenzione
- Possibilità di aggiungere un sistema di accumulo in qualsiasi momento
- Chimica LFP (Litio-ferro-fosfato)
PVS-75/125: il nuovo inverter trifase battery ready
Con tre taglie di potenza (75 kW, 100 kW e 125 kW) e fino a 12 MPPT, parallelabili in base alle esigenze del progetto, questo inverter battery ready è concepito per offrire una soluzione solare innovativa e flessibile per le applicazioni commerciali & industriali. Particolarmente compatto e leggero e progettato per permettere una rapida installazione e facile manutenzione, questa nuova soluzione firmata FIMER rappresenta un tassello importante nel percorso che l’azienda sta facendo per conquistare il mercato attraverso l’innovazione, ricerca, e la qualità del Made in Italy.
Caratteristiche principali del nuovo PVS-75/125-TL:
- Battery ready
- Design senza fusibili
- Peso e volume ottimizzati
- Veloce da installare, facile da manutenere
- Monitoraggio da remoto senza costi aggiuntivi
- Curva I-V disponibile in tempo reale
Gamma PVS-10/33: inverter di stringa trifase che offre massima flessibilità
Presso lo stand di FIMER non mancheranno le soluzioni di stringa trifase PVS-10/15 e PVS-20/33, progettate per rispondere alle esigenze di impianti C&I. Questi inverter, disponibili in diverse potenze, rispettivamente da 10 kW a 15 kW e da 20 kW a 33 kW, si distinguono per la loro capacità di ottimizzare i costi realizzativi e operativi.
Grazie alla loro versatilità, queste soluzioni risultano adatte a ogni tipo di applicazione, sia per impianti nuovi che per quelli esistenti, con costi di installazione e manutenzione contenuti. La rapida installazione e messa in servizio, oltre alla manutenzione semplificata con il design senza fusibili, sono solo alcune delle caratteristiche distintive di questi prodotti.
Le avanzate funzionalità di comunicazione integrate assicurano un'interoperabilità impeccabile con le nuove tecnologie digitali, mentre la connettività Wi-Fi/Ethernet integrata permette la creazione di reti
flessibili basate su TCP/IP a costi contenuti. Inoltre, la facilità di sostituzione di qualsiasi dispositivo di rete consente una gestione agevole e conveniente dell'infrastruttura.
Nel contesto di retrofit, questa gamma di inverter si distingue per la sua notevole flessibilità nell'adattarsi a configurazioni di campi fotovoltaici esistenti, offrendo soluzioni su misura per ogni progetto.
Caratteristiche principali di PVS-10/33:
- Inverter compatti adatti ad installazione verticale e orizzontale
- Design senza fusibili
- Massima tensione di stringa 1100 Vdc
- Compatibile con moduli fotovoltaici bifacciali
- Funzione di Export limitation integrata
- Monitoraggio della corrente di ogni singola stringa
- Sistema di rilevazione arco elettrico (opzionale)
- Disponibilità del 10% di potenza in più in caso di temperatura fino a 30°C (PVS-20/33)
- Funzione PID recovery (opzionale)
Appuntamento quindi a KEY - The Energy Transition Expo dal 5 al 7 marzo 2025, presso Rimini Fiera. Il Team FIMER vi aspetta presso il Padiglione D3 / Stand 421.