Business

SCOPRI IL FUTURO DEL FOTOVOLTAICO: FIMER, CON MCLAREN APPLIED, PORTA SOLUZIONI ALL’AVANGUARDIA A INTERSOLAR EUROPE 2025

FIMER presenta un portafoglio completo di inverter avanzati, sistemi di accumulo e servizi digitali, invitando i visitatori a scoprire le soluzioni di ultima generazione presso lo Stand 360, Padiglione B4.

A seguito dell’acquisizione di inizio 2025 da parte di McLaren Applied e ai consistenti investimenti che ne sono seguiti, FIMER presenterà una nuova e ambiziosa vision che ridefinisce il concetto di energia, esponendo i prodotti, le tecnologie più recenti e i servizi post-vendita a Intersolar Europe 2025, la fiera leader mondiale per l'industria solare.

Presso lo Stand 360 – Padiglione B4, i visitatori potranno scoprire l’ampia gamma di inverter ad alta efficienza, sistemi di accumulo scalabili e piattaforme digitali intelligenti, tutti progettati per offrire prestazioni eccellenti, flessibilità e sostenibilità in ambito residenziale, commerciale-industriale e utility.

L'evento sarà un'occasione unica per toccare con mano l'innovazione e il know-how che stanno guidando la nuova era dell'energia pulita, elementi intrinsechi alla versatile piattaforma Power per applicazioni residenziali, il potente inverter PVM-75/125-TL per applicazioni commerciali e industriali con la nuova soluzione di storage PVX, e la flessibile gamma PVS-10/33.

 

Piattaforma Power: PowerUNO, PowerTRIO e PowerX

Le soluzioni per applicazioni residenziali di FIMER sono progettate per massimizzare l'autoconsumo e l'accumulo di energia. Gli inverter PowerUNO (monofase) e PowerTRIO (trifase), insieme al sistema di accumulo modulare PowerX, sono ideali sia per le nuove installazioni sia per gli interventi di retrofit e offrono soluzioni scalabili adatte ad abitazioni di ogni dimensione.

Tra le caratteristiche principali: un’ampia gamma di taglie di potenza fino a 10 kW, connessioni Plug&Play, monitoraggio in tempo reale integrato e fino a 6 kW di potenza di backup. Il sistema di accumulo PowerX garantisce la massima flessibilità, con la possibilità di espandere la capacità fino a 30 kWh, in linea con l’evoluzione delle esigenze di stoccaggio.

Gli inverter PowerUNO e PowerTRIO si distinguono per il design ibrido, le dimensioni compatte e l’elevata funzionalità, con un’efficienza del 98% e sistema AFCI integrato (rilevamento guasti da arco elettrico) per una maggiore sicurezza.

PowerX è una soluzione di accumulo modulare, leggera ed espandibile, che offre una capacità fino a 30 kWh con batterie LFP (litio-ferro-fosfato).

PowerUNO e PowerX sono disponibili sul mercato. PowerTRIO ha ottenuto la Preliminary Prototype Confirmation, in conformità agli standard VDE AR-N 4105/4110/4120 e sta completando il processo di certificazione.

 

PVM-75/125: Inverter ad alta Potenza, Battery-Ready

Progettato per applicazioni commerciali e industriali, il nuovo inverter trifase PVM-75/125 è disponibile in taglie di potenza da 75 kW a 125 kW. Dotato di fino a 12 MPPT parallelabili in base alle esigenze progettuali, offre un’elevata flessibilità. Grazie al design senza fusibili, al peso ottimizzato e al processo di installazione rapido, PVM-75/125 è ideale per impianti fotovoltaici di grandi dimensioni, garantendo nello stesso tempo una manutenzione semplice.

Questo inverter, predisposto per l’accumulo, integra il monitoraggio in tempo reale e assicura un’eccellente efficienza di conversione.

Abbinato al nuovo PVX - il sistema di accumulo modulare con capacità fino a 215 kWh e sistema di raffreddamento ibrido – permette di massimizzare l’autoconsumo in qualsiasi impianto commerciale o industriale.

Il modello PVM-75/125-TL è disponibile per ordine.

 

PVS-10/33: Inverter di stringa, trifase, versatili

La gamma di inverter PVS-10/33, progettata per progetti commerciali e industriali, offre un’ampia scelta di taglie di potenza (da10 kW a 33 kW).

Apprezzati per i costi ridotti di installazione e manutenzione, questi inverter sono ideali sia per nuove installazioni sia per progetti di retrofit, in particolare in impianti fotovoltaici che richiedono massima flessibilità.

Tra le caratteristiche principali: compatibilità con moduli bifacciali, export limitation integrata e monitoraggio delle stringhe, che li rendono una soluzione affidabile sia per impianti su tetto che a terra.

 

Per saperne di più, dal 7 al 9 maggio unisciti a FIMER con McLaren Applied presso lo Stand 360, Padiglione B4 di Intersolar Europe 2025, a Monaco. Incontra il nostro team di esperti, informati sui nostri prodotti e servizi, e scopri come FIMER con McLaren Applied sta dando impulso al futuro dell’energia pulita.